Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1797. L’incennio ne la Mèrica1
Naturale,2
er zor diavolo sc’istiga
ce tenta sempre a ffà ccose da forca:
se tiè3 ppe ttutto una vitaccia porca;
e a la fine er Ziggnore sce gastiga.
Lui
se la sbriga presto, se la sbriga,
e cquanno sce se4 mette eh nun ze sporca.5
Cos’è ssuccesso a la scittà d’Agliorca?6
S’è abbrusciata, per dio!, com’una spiga.
Che
ha ffatto? Forzi7 nun ha ffatto ggnente.
E Iddio forz’anche l’ha mmannata a ffoco
pe li peccati de quarc’antra8 ggente.
Li
ggiudizzi de Ddio chi l’indovina?
Pò èsse9 perché a Rroma quarche ccoco
ha ppelato de festa una gallina.10
21 febbraio 1836