Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1807. Er bene der Monno
’Gni
po’ de bbene a nnoi ggentaccia bbassa
ce pare un paradiso a ccel zereno:
ma a li siggnori, pòi1 fàjjela grassa
quanto te pare, è ssempre zzero e mmeno.
Tu
ssai la differenza che cce passa,
Muccio, da un fiasco vòto a un fiasco pieno.
Là ssona un fil de vin che cce se lassa;
e cqua un bucale2 nun fiata nemmeno.3
Piú
le ggente sò ggranne,4 e ppiú a le ggente
je s’aristriggne er Monno. A li sovrani,
a cquelli poi je s’aridusce a ggnente.
Pe
un re ’ggni5 novo acquisto, iggni(5) tesoro,
è cquer de prima. Sti bboni cristiani
se credeno6 pe ttutto a ccasa lòro.
14 marzo 1836