Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1817. Ar zor dottor Maggiorani
Sapenno
ch’io so llegge,1 er mi’ padrone
m’ha mmesso in mano sto cartolaretto,2
m’ha arigalato un grosso, eppoi m’ha ddetto
che vve venissi a llegge sto sermone.
Ma
llui ha ppreso un cazzo pe un fischietto,
perch’io, sor Carlo mio, nun zò3 un cojjone.
Io j’ho ddato un’occhiata in ner portone,
e ho ffatto4 tra de mé: cquesto è un zonetto.
Nun
c’è cche ddí, cquest’è un zonetto longo,
e nnò un zermone,5 perché in cima a quello
ce vò6 er testo latino cor ditongo.
Bbasta
inzomma, o ssonetto o rritornello,
io, sor dottore mio, me caccio er fongo7
e, ssia quer che sse8 sia, ve lo spiattello.
24 marzo 1836