Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1823. Er deserto
Dio
me ne guardi, Cristo e la Madonna
d’annà ppiú ppe ggiuncata a sto precojjo.1
Prima...
che pposso dí?... pprima me vojjo
fà ccastrà dda un norcino a la ritonna.2
Fà3
ddiesci mijja e nun vedé una fronna!4
Imbatte ammalappena5 in quarche scojjo!
Dapertutto un zilenzio com’un ojjo,6
che ssi7 strilli nun c’è cchi tt’arisponna!
Dove
te vorti8 una campaggna rasa
come sce sii9 passata la pianozza,10
senza manco l’impronta d’una casa!
L’unica
cosa sola c’ho ttrovato
in tutt’er viaggio, è stata una bbarrozza
cor barrozzaro ggiú mmorto ammazzato.
26 marzo 1836