Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1824. Li scopatori imbrojjati
Piano,
fijjoli mii, co sto scopà.
A sto paese io nun zò nnato mo.1
Ho
ccinquant’anni in groppa, e mmanch’io so
quer che sse possi e nunn ze possi fà.
Viè
Mmonziggnore de le Strade e vvò
che sse scopi pe ttutta la scittà.
Scappa2 er Vicario e vve sce fa llegà:
quello disce de sí, questo de no.
Scopate,
nun scopate, e nno, e ssí...
Chi diavolo l’intenne? Bberzebbú?
Io pe mmé ancora nu li so ccapí.
Quanno
quer che ppe un prete è una vertú
per un antro3 è un dilitto da morí,
a cchiunque dai retta hai torto tu.
27 marzo 1836