Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1833. Er capezzale
Er
confessore, ar zòlito peccato,
che un po’ mmeno o un po’ ppiú ttutti l’avemo,
me tiè oggni vorta sto discorzo sscemo,
e nnun capissce che cce sprega er fiato.
«E
ar capezzale sce n’accorgeremo,
e ar capezzale guai chi ss’è ostinato,
e ar capezzale è ttutto ariggistrato,
e ar capezzale sciariparleremo...».1
Tutte
le sante feste una canzona!
Ma er capezzale lo bbúggero io:
er capezzale a mmé nun me cojjona.
Da
cqui avanti appen’entro a lo spedale
dico ar zervente: «Sor zervente mio,
levateme de cqui sto capezzale».
30 marzo 1836