Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1839. Er zantissimo de Monte-Ccavallo
Santissimo!
Er zantissimo, me pare,
doverebb’èsse1 er zolo sagramento,
ciovè cquer galantomo che sta ddrento
ar cibborio indorato de l’artàre.
E
a Rroma ciarigaleno,2 compare,
un zantissimo novo oggni momento,
un zantissimo senza fonnamento
c’ha ssantissimo inzino quel’affare.
Tutti
sti lecca-culi e lleccazampe
je dànno der zantissimo pell’ossa
co la lingua e la penna e cco le stampe.
Ma
ccome va a ffiní? Quann’è ccrepato,
ammalappéna è sscento in ne la fossa,
sto santissimo poi manco è Bbeato.
31 marzo 1836