Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1854. Ar zor Abbate Bbonafede
Dite
ch’è rraro ppiú cc’a vvince1 un terno
che un pover’omo che mmore ammazzato
nun ze2 trovi coll’anima in peccato
e nnun scivoli ggiú ddritto a l’inferno.
A
l’incontrario er reo che ll’ha scannato
e mmore pe le mano der governo,
è cquasi scerto com’adesso è inverno
che ttrova er paradiso spalancato.
Sarà
ddunque curiosa all’antro monno3
che cchi de cqua ha pportato er proggiudizzio
se vedi4 a ggalla, e cchi ll’ha avuto, a ffonno.
Sarà
ccuriosa ar giorno der giudizzio
che er primo stii tra ll’angioli, e ’r ziconno5
cor diavolo che vv’entri in quer zervizzio.
5 aprile 1836