Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1856. La faccia der Monno
C’è inzíno chi ssostiè ch’er Monno è ttonno,1
eppuro2
nun è ttonno un accidente.3
Tutt’è pperché a le cose scerte ggente4
nun ce vonno arifrette,5 nun ce vonno.
Pe
ttutto o sse6 salissce o sse va a ffonno:
de cqui a Ccivitavecchia solamente
sce sò7 ssette salite e ssette sscente:8
dunque, che tte ne pare? è ttonno er monno?
Va’
a Ssan Pietro-Montorio, a Mmonte-Mario,
ar Pincio, a Ttivoli, a Rrocca-de-Papa...
sempre sce9 troverai quarche ddivario.
Tonno
davero se pò ddí10 un cocommero,
una palla de cuppola, una rapa,
una scipolla, un portogallo, un gnómmero...11
23 settembre 1836