Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1861. Chi fa, ariscéve1
2°
Saulle
dunque, in nome der Ziggnore,
scannò inzino le crape2 e le vitelle;
ma, o ffussi3 pe avarizzia o ppe bbon core,
prese er re Agaggo e jje sarvò la pelle.4
E
ecchete5 er profeta Samuelle
che lo chiama idolatro e ttraditore,6
e jj’intima ch’er reggno d’Isdraelle
passerà a un zu’ viscino ppiú mmijjore.7
Poi
disce: «Indov’è er Re, cche ttu ssarvassi?».8
E ’r poverello je se fesce avanti,
tremanno peggio de li porchi grassi.9
Allora
Samuelle, a ddenti stretti,
je disse: «Mori»; e in faccia a ttutti quanti
arzò10 un marraccio11 e lo tajjò
pezzetti.12
29 ottobre 1836