Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1864. Li ggiudizzi
Pe
ggiudicà da ommini, Ghitano,
e nun bévese tutto com’alocchi,
le cose s’ha da védele coll’occhi
e ttoccalle a un bisoggno co le mano.
A
ddà rretta a le sciarle de li ssciocchi
cerchi er mare, e cch’edè?1 ttrovi un pantano;
e li scudi contati da lontano
da viscino diventeno bbaiocchi.
Presempio2
l’avocato mi’ padrone
sentirai dí cche scrive bbene; e cquello
fa invesce rospi e zzampe de cappone.
A
l’incontro er copista, poverello,
nu ne parla ggnisuno, e in cuncrusione
ha un ber caratterino stampatello.
21 novembre 1836