Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1868. Ar zor Lesandro Tavani

 

Servo de Vusustrissimo. Io sò1 cquello,
che pprima de le feste ebbe l’onore
d’incontrallo davanti ar friggitore
senza manco cacciammeje2 er cappello.

 

Che aveva da sapenne3 un scarpinello4
de st’antra premissione5 der Ziggnore
che llei ortre6 de medico e ddottore,
fussi puro7 tenente e ccolonnello.8

 

Che ne sapevo io povera cratura9
ch’er Papa manna10 mó ccontr’er nimmico
’n esercito de medichi in muntura?

 

S’io n’avevo un barlume da lontano
(je lo dico cor core, je lo dico),
je vienivo a bbascià ppuro la mano.

 

30 dicembre 1836

 




1 Sono.

2 Senza neppure cavarmele.

3 Saperne.

4 Ciabattino.

5 Di quest’altra permissione.

6 Oltre.

7 Pure.

8 Nominato tenente-colonnello, congiuntamente all’ufficio di Ispettore sanitario delle truppe pontificie. Vedi qui appresso il son. intit.: Ar zor prof. Pavolo Baròni.

9 Creatura.

10 Manda.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License