Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1889. Li moccoletti der 37
Sonetti 2
1°
Ebbè,
appena passati li cavalli
dovunque s’accenneva moccoletti
una carca1 de marri2 e ppasticcetti3
de carièra curreveno a ffischialli.
Da
le bbotteghe in zú ffino a li tetti
guai chi nun vorze4 subbito smorzalli!
Sassate a le perziane e a li cristalli
che ffioccaveno ggiú ccom’e cconfetti.
Cacciorno5
le carrozze a bbastonate,
serrorno(5) porte, sfassciorno(5) lampioni...
Me pareveno furie scatenate.
E
li cherubbiggneri8 e li dragoni?
Co le loro guainelle9 sfoderate
ce fescero la parte de cojjoni.
8 febbraio 1837