Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1895. Er nobbile de fresca data
Import’assai
si1 ha ffatto er friggitore
e ssi1 è stato a la pietra in pescaria!
Er príffete2 è la vera siggnoria
chi ha cquadrini cquaggiú ssempre è un ziggnore.
Disce:
«Ma a ccasa sua, sia che sse3 sia,
nun ce càpita un cane, e cce se4 more
de pizzichi».5 E cche ffa? Sto disonore
j’intraviè ppe la su’ spilorceria.6
Lui
cominci un po’ a spenne7 e a ddà da pranzo,
e ttroverà l’appartamento pieno;
e ssi vvò amichi n’averà d’avanzo.
Minestra,
diesci piatti, cascio e ffrutti,
eppoi vedi la folla! Ar men’ar meno
li cardinali cianneríeno8 tutti.
20 febbraio 1837