Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1931. La toletta de la padrona

 

Li congressi de lei co Ppetronilla
1 ppropio un ride2 da slocasse3 l’ossa.
Ce vò4 ppiú arte pe appuntà una spilla
che ppe rregge li bbarberi a la smossa.5

 

E ffa ttrippa,6 e sbrillenta,7 e nun attilla,8
e strozza,9 e ffa bboccaccia, e cc’è ’na fossa...
Er color verde sbatte,10 er giallo strilla,11 er rosso? è ttroppo chiasso: er bianco? ingrossa...

 

Eppoi, ggira e rriggira, se finissce
co l’andriè12 nnero, o de lana o de seta,
perché er nero, se sa, ddona13 e smagrissce.

 

Smagrissce? Uhm, parerà in un tippe-tappe,14
ma ttu vva’ ccor passetto a mmente quieta,
e ssi ssò15 cchiappe trovi sempre chiappe.

 

26 marzo 1837

 




1 Sono.

2 Ridere.

3 Slogarsi.

4 Ci vuole.

5 Mossa.

6 Rigonfia.

7 Cede, si rilascia.

8 Non aderisce alla persona.

9 Stringe.

10 Mortifica il natural colore delle carni.

11 Disarmonizza con offesa dell’occhio.

12 Si finisce coll’andrienne.

13 Favorisce il color della pelle.

14 In un momento di confusione.

15 Se sono.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License