Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1933. Er civico de corata1
Stamo2
immezz’a ’na macchia, Caterina,
e nnò in d’una scittà ddrent’a le mura.
T’abbasti a ddí cc’a Ssan Bonaventura
me sciassartonno3 a mmé jjer’a mmatina.
Pavura
io?! de che! Ppe cristallina!
Un omo solo m’ha da fà ppavura?
M’aveva da pijjà senza muntura
lui, e ppoi ne volevo una duzzina.
Quanno
me venne pe investí, mme venne,
io pe la rabbia me sce fesce4 rosso;
ma ccosa vòi!,5 nun me potei difenne.6
E
archibbuscio, e ssciabbola, e bbainetta!...
Co sta bbattajjeria7 d’impicci addosso,
com’avevo da fà, ssi’8 bbenedetta?
25 aprile 1837