Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1950. Er campanone de Monte-scitorio
S’è
ccrepato, fijjoli, er campanone
der tribbunale; e ddéven’èsse1 stati
tutti li mappalà2 cche jj’ha mmannati3
chi ha aúto torto co l’avé rraggione.
E
ccome mó sse chiamerà4 l’abbati
a sgrassà5 li crienti in quel macchione?
Come se sonerà nne le funzione
e nne li temporali scatenati?
Conzolateve,
fijji: er tesoriere,
doppo avé bbestemmiato un mes’e mezzo,
a la fine ha cchiamato un der mestiere;
e
jj’ha ddetto cor zolito su’ stile:
«Favorischi, sor ladro: ch’edè6 ir prezzo
pe rrifà la campana ar campanile?».7
5 giugno 1837