Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1963. A vvoi de sotto
S’aricconta
c’un frate zzoccolante,
grasso ppiú der compar de sant’Antonio,
ner concrude1 una predica incarzante
sull’obbrighi der zanto madrimonio,
staccò
er Cristo dar púrpito, e ggronnante
de sudore strillò ccom’un demonio:
«Eccolo, e vve lo dico a ttutte quante,
eccolo su sta crosce er tistimonio.
Io
mó lo tiro in testa inviperito
a cchi ss’è ppresa er ber gusto, s’è ppresa,
de temperà ppiú ppenne a ssu’ marito».
A
cquell’atto der frate ’ggni miggnotta...
’ggni donna, vorzi dí,2 cche stava in chiesa,
arzò le mano3 pe pparà la bbotta.
23 dicembre 1837