Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1968. Le lode de la Sora Nanna

 

Chi tt’ha llodato? Chi?! La sora Nanna?!
Zzitto, pe ccarità! Ddio te ne scampi.
Fijjo, le lode sue sò ccom’e llampi
c’appresso je viè er tono che tte scanna.

 

Si tte1 loda un po’ ppiú, cquella te manna2
in galerra e cce stai sino che ccampi.
Pòi fà cconto c’un giudisce te stampi
la quarella,3 er proscesso e la condanna.

 

Un povero cristiano bbattezzato
pò èsse4 un galantomo quanto vòi:5
lei lo loda, e l’amico è ccuscinato.6

 

Si7 ppe ssorte, a l’incontro, quela rapa
te bbattezza pe lladro, ôh allora poi
sta’ alegro, fijjo mio: diventi Papa.

 

24 gennaio 1838

 




1 Se ti.

2 Ti manda.

3 Quercia.

4 Può essere.

5 Vuoi.

6 Perduto, rovinato.

7 Se.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License