Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1969. Er giuramento

 

Questo nò: in ne l’esàmi er giuramento
se1 dà a li tistimonî: er reo nun giura.
Io nun ho mmai ggiurato; e sta’ ssicura
che de proscessi ho ggià spallato er cento.

 

Quer mette2 un pover’omo in ner cimento
de dí3 ’na verità ccontro natura
saría ’na sscelleraggine addrittura,
peggio che ssi jje dàssino4 er tormento.

 

Si ppoi5 un proscessante der governo
protennessi6 incastramme la cusscenza
tramezzo de la forca e dde l’inferno;

 

tra cquer po’ de pappina e sto ssciroppo,
io bbadería piú ppresto7 a la sentenza
che vviè8 pprima c’a cquella che vviè ddoppo.

 

24 gennaio 1838

 




1 Si.

2 Quel mettere.

3 Di dire.

4 Se gli dassero.

5 Se poi.

6 Pretendesse.

7 Piuttosto.

8 Che viene.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License