Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1977. E cciò li tistimònî1
Quanno
che er Zanto-padre passò jjeri
pe Ppasquino ar tornà da la Nunziata2
stava cor una sciurma indiavolata3
peggio d’un caporal de granattieri.
E
ffasceva una scerta chiacchierata
ar cardinal Orioli e a Ffarcoggneri,
che jje stàveno a ssede de facciata4
tutt’e ddua zzitti zzitti sserî serî.
La
ggente intanto strillava a ttempesta;
e llui de cqua e de llà ddar carrozzone
’na bbenedizzionaccia lesta lesta.
Poi
ritornava co le su’ manone5
a ggistí6 a cquelli; e cquelli co la testa
pareva che jje dàssino7 raggione.
26 marzo 1838