Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1979. Er ritratto der zor Filippo1
N’ho
vviste in vita mia de cose bbelle,
ma ccom’e cquesta nò, pe bbio sagrato!
Sto quadro de pittura diseggnato
nu lo faría nemmanco Raffaelle.
L’occhi,
er naso, la tinta de la pelle,
er modo de guardà cquann’è inciurmato...
Che sserve?, via, senza tante storielle
è er zor Filippo Zzampi spiccicato.
So
cche ss’io fussi un ladro, iddio ne scampi,
ne l’entrà ddrento e in ner vedé cquer coso,
direbbe:2 «Oh ddio! c’è er zor Filippo Zzampi».
Perché,
inzomma, la mojje ch’è la mojje,
spesso spesso, credènnolo lo sposo,3
je va a ddà bbasci indove cojje cojje.
26 maggio 1838