Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1980. La pizza der compare1
Che
ffra er zor Pippo e la commare-d’oro2
c’era nata un tantino de canizza3
e cche Mmunzú schizza veleno, schizza,4
io lo sapevo ggià mmejjo de lòro.
Ma
ccredevo che cquanno uno se stizza5
avessi armeno6 da sarvà er decoro,
e nun fà a la commare sto disdoro
d’annalla a scredità ssopr’una pizza.
Bbisoggna
avé ppe ccristo er caposcerro,
pe mmette7 s’una pizza aricressciuta
la soprascritta: a la commàr-de-ferro.8
Guardate
llí ssi cche bbella prodezza!
Io so cche cquanno do le pizze a Ttuta9
ce fo ddipiggne10 er core co la frezza.
3 giugno 1838