Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1988. L’operazzione da la parte der cortile1
Che
vve n’è pparzo?2 la faccenna è ita
come ve discev’io, core mio bbello?
Co ’na puncicatina de cortello
arièccheve3 cqua bbell’e gguarita.
E
vvederete poi si4 sta ferita
in fonno ar perzichino o ar callarello
ve farà arivolà ccome un uscello,
e ssi sto tajjo v’aridà la vita.
Nun
ce sò ttante sciarle: ir zor Baroni,
viva la faccia sua, è un pezzo grosso
d’accènneje, pe ddio, li lanternoni.
Quanno
ve mette lui le man’addosso
fate puro5 ammanní li maccaroni
pe vvia che sséte6 ggià a ccavallo ar fosso.7
7 novembre 1838