Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1991. «Questo ggià lo sapémio dar decane»
Questo
ggià lo sapémio dar decane
che jjeri sposò er prencipe Turloni,
quer prencipe che spenne li mijjoni
pe assiste er poverello e ddàjje pane.
Sippoi
stanotte, pe ddiesciora sane,
senza la vesta e ssenza li carzoni,
li du’ sposetti siino stati bboni
lo sa Iddio bbenedetto e le zampane.
La
cosa nun è llisscia: io pe mmé ttremo
che cquarche gguaio ce dev’èsse nato,
e che ppresto diranno: «In quanti semo?».
Ar
bervedé cc’è ppoco, sor curato.
In cap’a nnove mesi lo vedemo.
Dar brodo se conossce lo stufato.
17 luglio 1840