Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1993. A mi’ cuggina Orzola
pe la Santa Befana der 1841
Sora
racchietta mia, propio quest’anno
che mm’annate ppiú a ssangue e ppiú a ffasciolo,
nun ho possuto avé mmanco un piggnolo
né un ossetto de morto ar mi’ commanno.
Dall’antra
parte io povero fijjolo
che mm’arranchello e ccampo anno-penanno,
che ccosa v’ho da dà ssi nun me scanno?
Scopo casa e vv’appoggio un mostacciolo.
E
ssimmài vostra madre, in faccia a mme,
dirà cc’ar zummum pò ccostà un quadrino
e nnun è robba da par vostra o cché,
io
j’arisponnerò: «Llei vadi a spasso,
e penzi ch’io nun tiengo er butteghino
pe nnotà ccom’e llei ner brodo grasso».
6 gennaio 1841