Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2020. Er fruttarolo e l‘Abbate
Ma,
ddit’un po’, cce séte o mme sce fate?
E st’assaggi ve serveno oggni sera?
Mó una bbruggna, mó un fico, mó una pera,
mó cquattro vaga d’ua, mó ddu’ patate...
Volevio
crompà er banco e cquanto sc’era,
e ttratanto è da un mese c’assaggiate!
A cche ggioco ggiucamo, eh sor abbate!
Questo se chiama un cojjonà la fiera.
A
mmé la robba me costa quadrini,
e io nun crompo er pizzutello e ll’ua
pe rrifacce la bbocca a l’abbatini.
È
ora de finilla, fratèr caro;
e ccasomai ve bbatte er trentadua
sfamateve de torzi ar monnezzaro.
11 luglio 1843