Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2060. Le bbotteghe serrate
Quant’a
osservà le feste, sor Ilario,
sò cco vvoi: è de ggiusto: è de dovere.
Ma cche jj’è a Ddio si un oste o un caffettiere
scantina un tantinello in ne l’orario?
Lui
se ne ride er Cardinar-Vicario,
perché ssi a llui je se ssciojje er braghiere
cià a ccasa sua bbon coco e credenziere
bell’e ppronti co tutt’er necessario.
Nun
dico ggià cco le parole mie
c’abbi in tutta la festa una perzona
da stà ppe li caffè e ppe l’ostarie.
Ma
cche la ggente sii puro províbbita
de levasse un crapiccio a la scappona,
de maggnà un tozzo o de pijjà una bbibbita!...
10 dicembre 1844