Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

2062. Li casotti novi

 

Fatt’è cche mmartedí, ssor Checco Piave,
a la porta dell’urtimo casotto
(che, nnun zò ddí pperché, ffra ttutt’e otto
era rimasto sfitto e cchius’a cchiave)

 

attaccato de sott’all’architrave
sce fu ttrovo ’na spesce de strammotto
da pagasse coll’ojjo der cazzotto,
e ddisceva accusí: Vvero Concrave.

 

A mmé mme pare una cojjoneria.
Cosa sc’entra er Concrave ar paragone
cor casotto de Pasqua-bbefania?

 

Cqua cce sò li pupazzi, in concrusione,
e llà li Cardinali, in compaggnia
de tant’antre bbravissime perzone.

 

19 dicembre 1844

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License