Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2071. La vecchia cocciuta
«Mamma»,
je discev’io sabbit’a otto,
«nun girate accusí: vvoi séte sorda».
Avevo da legalla co ’na corda?
Vorze usscí ssola, e scappò vvia de trotto.
Bbe’,
a la svortata llí de Palaccorda,
ce s’incontrò a ccavallo un giuvenotto:
lei nu l’intese a ttempo, aggnede sotto,
e, inzin che ccampa, mó sse n’aricorda.
Inzin
che ccampa, sí, cquella è ccapasce
de stà inchiodata in d’un fonno de letto:
me sce sò mmessa ggià ll’anim’in pasce.
E
ccome se n’usscí cquer pasticcetto?
Cor un povera donna e un me dispiasce
cacciò la bborza e jje bbuttò un papetto.
26 dicembre 1844