Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2078. Er bon core de don Cremente
Me
fo sposo, Taddeo. Quer zantarello
der confessore mio, quer don Cremente,
me dà ppe mmojje una su’ pinitente,
ch’io nun ho vvisto mai gruggno ppiú bbello.
Lui
m’ha ddetto accusí: «Ssentime, Lello,
tu azzecchi propio un’anima innoscente.
Sposela, fijjo, e nun rifrètte a ggnente,
ché ppenzo a ttutto io: puro a l’anello».
Eppoi
ciòpre una bbrava bbotteguccia
per ingeggnacce inzieme io e la sposa,
e cconzervacce la nostra robbuccia.
Tratanto
ggià ccomincia a ffà le spese,
perc’ha una gran premura che la cosa
se pòzzi striggne, ar piú, ppe st’antro mese.
28 dicembre 1844