Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2082. La fijja stroppia
Ce
sarvò ppe mmiracolo la pelle,
povera fijja! Ma arimase zzoppa;
e adesso me sta llí ccom’una pioppa,
o sse strascina un po’ cco le stampelle.
Er
vento a nnoi nun ce va ssempre in poppa
come va a le siggnore. Sibbè a cquelle
le gamme je diventeno sciammelle,
cianno bbona carrozza che ggaloppa.
Una
siggnora, in qualunque disgrazzia,
co li quadrini presto se la sbriga,
ché sibbè nnun lavora è ssempre sazzia.
Ma
a nnoi povera ggente che cce resta,
si la man der Ziggnore sce gastiga?
De striggne l’occhi e dd’inchinà la testa.
29 dicembre 1844