Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2101. Er volo de Simommàgo
Sonetti 5
1°
Vonno
c’appena entrò cquer perticone
de Tosti pe ugurajje er capodanno,
disse er Papa: «E l’affari come vanno?».
E ’r Cardinale: «Grazziaddio, bbenone».
Disce:
«È astrippàto poi sto contrabbanno?».
Disce: «Nun passa ppiú mmanco un limone».
«E vva avanti a Rripetta ir frabbicone?»
«Si pò ddí cche sta ppronto ar zu’ commanno».
«Li
capitali?» «Sò vvennuti tutti».
«Le spese?» «Sò ar livello co l’entrate».
«E ir debbito sc’è ppiú?» «Ssemo a li frutti».
Er
Papa allora tritticò er cotòggno;
poi disse: «A cquer che ssento, sor abbate,
dunque di lei nun ce n’è ppiú bbisoggno».
13 gennaio 1845