Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2104. [Er volo de Simommàgo]
4°
Vorà
ddunque soffrí Ppapa Grigorio
c’a un tesoriere suo tanto fedele
nun j’arrestino manco le cannele
da chiamà cquattro frati ar zu’ mortorio?
Levajje
er frullonaccio, omo crudele,
che cciannò in fiocchi a Ssan Pietro-Montorio!
e ppochi scenci cqui a Mmontescitorio!
e ddu’ galanterie llà a Ssan Micchele!
Finarmente
che ha ffatto, poverello?
Ha ttrovo, quann’è entrato, un mascelletto,
e llui l’ha ffatto diventà un mascello.
De
llui cosa pò ddisse, poveretto?
Gnent’antro ch’è un gran omo de scervello,
e cche ttiè un core da romano in petto.
13 gennaio 1845