Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2112. Li frati
Questo
io voría sapé da st’arrabbiati
c’ar monno fraterie nun ce ne vonno:
come farebbe sto povero monno,
si vvenissi a rrestà senza li frati.
Chi
sse snerba pe nnoi? chi pperde er zonno
pe ottenecce er perdon de li peccati?
chi lo porta er bambino all’ammalati?1
chi le smartissce le sarache e er tonno?
Sò
cquesti eh, ggiacubbinacci cani,
li portroni e le mmaschere? sò cquesti
l’impostori, l’arpie, li maggnapani?
Tutte
bbusciarderie, tutti protesti.2
Li frati sò bbonissimi cristiani,
tutti servi de Ddio lésciti e onesti.
29 maggio 1845