Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2113. Le cose sue de la padroncina
Ggnente,
Siggnora mia: nun ze ne pijji,
dii tempo ar tempo. Eppoi, ppiú de mi’ nonna,
che de vent’anni nemmanco era donna?
e ddopo fesce disciassette fijji.
Nun
è la prima lei né la siconna.
Dunque che ccosa sò ttanti scompijji?
Lei bbadi a li mi’ poveri conzijji;
parli cor zempriscista a la Rotonna.
Vienuto
quer negozzio che jje stenta,
la su’ fijja aritorna un zanguellatte,
je diventa una rosa, je diventa.
Cacci
er medico, cacci, e stii tranquilla.
Questi cqui nun zò affari da miggnatte:
ce vò ddittimo-grego e ccapomilla.
2 giugno 1845