Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2148. Er Papa ner Giuveddí Ssanto
A
le tavole inzomma e a la lavanna,
er Papa, sibbè vvecchio e sfoconato,1
pareva
un stufarolo2 affaccennato,
pareva er cammerier d’una locanna.
Sto
sant’omo che cqui, ssora Susanna,
meriterebbe d’èsse imbarzimato.3
Sia bbenedett’Iddio che cce l’ha ddato,
com’un giorno all’Ebbrei diede la manna!
Ma
è vvecchio, è vvecchio assai! Puro,4 speramo
ch’Iddio lo sarvi da tarle e dda sorci
come sarvò li zzoccoli d’Abbramo.
Lui
je la canta sempre a sti scatorci5
de cardinali: Ottantatré nn’abbiamo,
ché ll’anni sui li disce a ccani e a pporci.6
9 aprile 1846