Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

2154. La gabbella der zabbito santo

 

«Già er prete su da noi cià1 bbenedetto,
e la Siggnora j’ha ddat’un testone».
«Nun c’è mmale, nun c’è: mma er mi’ padrone,
ch’è pprete puro lui, je dà un papetto».

 

«Cicco cqua, ccicco llà,2 co sto ggiretto
la sora3 Sagrestia fa un bel mammone».
«Ma er chirichetto, che nun è ccojjione,
tiè la su’ parte ariservata in petto.

 

Siccome tutto va in nell’acqua santa,
er prete come vôi che ffacci er conto
si ssò vventi, o ssò ttrenta, o ssò cquaranta!

 

Quell’antro,4 dunque, c’ha er zecchietto in mano,
a ’ggni sscenta5 de scale è bbell’e ppronto
a spartísse6 l’incerti cor piovano».

 

11 aprile 1846

 




1 Ci ha. Dicesi comunemente de’ maiali.

2 Cicco qua, cicco là, il porcello s’ingrassa.

3 Signora.

4 Altro.

5 Ad ogni discesa, ecc.

6 Spartirsi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License