Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2155. Le carte per aria
«Cosa
sò cquele carte, sor Cremente,
che in ner dà er Papa la bbinidizzione
se vedeno bbuttà ggiú ddar loggione
e vvoleno cqua e llà ssopr’a la ggente?»
«Sò
ccarte che nun zerveno ppiú a ggnente,
sò ccartacce avanzate dar focone,
e sse bbutteno via pe la raggione
ch’è un’usanza c’usava anticamente».
«Ma
ddisce don Mattia che ssò un tesoro».
«Si ffussino tesori, fijjo mio,
quelli se li terrebbeno pe llòro.
Quant’a
ttesori, o ppreti o ggiacubbini
sò ttutti de ’na pasta. Eppoi, dich’io,
dov’hai mai visto de bbuttà zzecchini?».
12 aprile 1846