Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2161. L’aggratis e er picchinicche1
Nepà,2
mmunzú: la vera nun è cquesta:
ve lo diremo noi come se spiega.
Sto picchinicche è una parola grega,
che vvò ddí ppagà ir pranzo a un tant’a ttesta.
Io
voi nun me guardate cqui a bbottega
si sto ssempre a ssegà, mmeno la festa;
pe vvia3 ch’io tratto tutta ggente onesta,
che ss’intenne de tutto e sse ne frega.4
Pò
ssapello ch’edè sto picchinicche
un coco amico mio che ssempr’è stato
a intrujjà5 ccazzarole in case ricche?
Bbe’
ddunque, aggratis siggnifica a uffaggna,
e ppicchinicche ve l’ho ggià spiegato:
picchinicche vo ddí ppaga chi mmaggna.
22 aprile 1846