Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2168. La bbirbata1 der Curato
Arcipreti!
che ffurie, sor Curato!
Lei, dico, parli co mmodo e maggnera;2
Perché, inzomma, in che dà sta sonajjera3
de strilli? Fà ssussurro e spregà ffiato.
Ma
cche sse va ccercanno lei stasera?
la freggna de la serva de Pilato?
Io sò ffigura, pe cquer dio sagrato,
d’abbuscamme un tre pparmi de galera.
Bbella
cosa! chiamamme ggiacubbino
perché, ffinita quela su’ pastrocchia,4
nun me sò mmesso a ppiaggne ar fervorino!
Lei,
sor don tale, a mmé nnun m’infinocchia.
Ho da piaggne! epperché, ssor Curatino?
Io nun c’entro: io nun zò de sta parrocchia.
27 aprile 1846