Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2171. La vénnita der cardinale morto
Quela
ggente affollata in quer cortile
ce sta perché cce vénneno1 a l’incanto
scudaria, guardarobba e ttutto-quanto
der Cardinale che mmorí st’aprile.
Li
nipotucci sui, com’è lo stile
de sti siggnori, doppo avello pianto
pe cquattro o ccinque ggiorni e mmanco tanto,
s’acquietorno cor zon der campanile.
E
mmó li vedi a bbastonà2 ccavalli,
quadri, carrozza, càlisci, pianete,
mobbili, bbiancheria, cocci e ccristalli.
Questo
nun ze vedeva a ttempi mii,
che cquela robba c’ha sservito a un prete
finischi ne le man de li ggiudii.
8 maggio 1846