Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2182. Li nimmichi de papa Grigorio
E
arriva a ttanto er dente avvelenato
de sti strilloni aretichi somari
pe cquer povero papa Cappellari
mó spesciarmente che jj’è uscit’er fiato,
che
ddicheno inzinenta ch’è ppeccato
de scelebbrajje messe e nniverzari,
e vvorríeno scassà dda li lunari
fino quer giorno dua ch’ebbe er papato.
E
nun basta; c’è cquarche ffuribbonno
che cce conzijja de scordallo, come
sto Papa cqui nun zii mai stato ar monno.
Ma
ppe ggrazzia de ddio e der governo,
ce sò bboni pitaffi cor zu’ nome
da ricordallo a ttutti in zempiterno.
3 novembre 1846