Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

2183. Er papa bbono

 

Pe bbono è bbono assai; ma er troppo è ttroppo;
e accusí, ttra l’ancudine e ’r martello,
se lassa perzuade a annà bberbello
e cquer c’ha da fà pprima a ffallo doppo.

 

Lo sapemo ch’er curre de galoppo
porta spesso a la strada der mascello,
ma neppuro un curiero c’ha cciarvello
nun monta in zèlla a un cavallaccio zzoppo.

 

Perantro noi che stamo a ccasa nostra
e cciancicamo quer boccone in pasce,
noi nun capimo che llassú è la ggiostra.

 

Fra cchi ttira e cchi allenta, poveretto,
io voría vede chi ssaría capasce
d’accordà la chitarra e ’r ciufoletto.

 

4 novembre 1846

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License