Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2183. Er papa bbono
Pe
bbono è bbono assai; ma er troppo è ttroppo;
e accusí, ttra l’ancudine e ’r martello,
se lassa perzuade a annà bberbello
e cquer c’ha da fà pprima a ffallo doppo.
Lo
sapemo ch’er curre de galoppo
porta spesso a la strada der mascello,
ma neppuro un curiero c’ha cciarvello
nun monta in zèlla a un cavallaccio zzoppo.
Perantro
noi che stamo a ccasa nostra
e cciancicamo quer boccone in pasce,
noi nun capimo che llassú è la ggiostra.
Fra
cchi ttira e cchi allenta, poveretto,
io voría vede chi ssaría capasce
d’accordà la chitarra e ’r ciufoletto.
4 novembre 1846