Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2189. Er cavajjerato
Mentre
stavo attennenno ar mi’ mestiere
e ppistavo la china in ner mortale,1
sentivo
che ddisceva lo spezziale:
«Sapete chi hanno fatto cavajjere?»
«Lo
sapemo», arispose quer curiale
che vviè a la spezziaria tutte le sere,
«hanno dato la crosce a un berzajjere
c’appricò un carc’in culo a un libberale».
«Ma
ccome!», sartò ffòra un medichetto,
«ho lletto in de le storie...». «Eh, ccar’amico,
va a ppenzà adesso quer c’avete letto!
Va
ccercann’oggi tra la ggente morta
cos’era un cavajjere a ttemp’antico!
E li preti sò cquelli d’una vorta?».
15 novembre 1846