Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2193. La raggione der Caraccas1
Stammatina
io discevo ar mi’ padrone:
«Sor conte, ma pperché ste Su’ Eminenze
nun sanno antro arisponne che inzolenze,
rugheno e nun intenneno raggione?
Perché
ffanno la vita der portrone
senza manco studià le convegnènze?
Perché ddanno l’assarto e la dispenze
e ppatischeno poi d’indiggistione?
Perc’hanno
sempr’in bocca la bbuscía,
e in quanto all’uso de volé rigali
pe lloro è ssempre pasqua bbefania?»
«Questi,
fijjolo, sò ddiscorzi ssciapi»,
fesce er padrone mio: «li cardinali
nun zò ttutte crature de li Papi?»
23 dicembre 1846