Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2207. La piccosità
Oh
in fin de conti sai che nnova sc’è?
Che cce n’ho inzin’ar gozzo e un pò ppiú ssu;
e a ccasa sua nun me sciaccosto ppiú,
mmanco campassi l’anni de Novè.
E
cchi è, cazzo!, la fijja der re?
Se parla co Ddio padre a ttu per tu,
e cco llei, perch’è amica d’un Monzú,
s’ha d’annacce cor quinni e ccor ciovè!
Ringrazzi
Cristo c’ho pprudenza, c’ho:
che nun me piasce er fà pubbriscità:
che de lei me ne bbuggero; si nnò...
Oh
gguarda! me s’aggnede a invelení
perché je disse vacca! Ebbè? sse sa:
sò ccose che sse dicheno pe ddí.
10 gennaio 1847