Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

2209. Er difenzore de matrimoni

 

Bbe’? mme ne vado? nun c’è ppropio caso
d’aggiustallo st’affare co ttu’ mojje?
Che ddiavol’hai? te pijjeno le dojje,
ché mme straluni l’occhi e arricci er naso?

 

Io te vorebbe vede apperzuaso
che ll’oppiggnone tua cqua nun ce cojje:
e sta matassa sai chi la pò ssciojje?
La cuggnataccia de padron Gervaso.

 

Eppoi, díco, ch’edè sta maravijja?
S’uno j’è it’appresso e cquer che vvòi,
che ccorpa sce n’ha llei, povera fijja?

 

Disce: «Ma li trovonno immezz’ar fieno»:
busciardarie de male lingue! Eppoi,
tutte le donne, ggià sse sa, ppiú o mmeno...

 

11 gennaio 1847

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License