Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2214. Er passo de la scuffiarina
«Presto
affaccete, Ghita, ecco che ppassa!».
«Chi? cquela schefa llà? cquela ssciacquetta?!
Nun te pare un ber tocco de spuzzetta
da affittalla a ttre schiaffi pe gganassa?
Guarda,
guarda, Luscia, come sculetta!
Ha una gran presscia!». «Eh ppovera bbardassa,
curre in chiesa a imbrojjà ccerta matassa
co un paíno affamato che l’aspetta».
«Ma
è mmaritata, vedova, zzitella?...».
«Gnisuna de le tre». «Ddunque che ccosa?»
«Un’antra cosa che ffinissce in èlla».
«Ho
ccapito. E ccià mmadre?» «L’ha ssicuro;
ma jje fa la ggneggnè, la scrupolosa,
la santarella appiccicata ar muro».
14 gennaio 1847