Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2217. Er furto piccinino
1°
Chi
arrubba è lladro, e ll’arrubbà è ppeccato,
e cchi ffà li peccati è ppeccatore;
e cquesto credo che nnun facci onore,
sor Libborio, a un cristiano bbattezzato.
Ma
llevà er mantelletto a un Monziggnore,
caccià da Roma un povero prelato,
pe un pupazzetto o ddua c’ha sgraffignato,
è, a ssintimento mio, troppo arigore.
Capite
voi? de sto paese io parlo,
dove chi ffa man bassa se la svicola:
cquesti nun zò li scrupoli der tarlo?
Ggià,
scrupoli der tarlo, sor Libborio,
che ddoppo avé magnato la particola,
ebbe pavura de magnà er cibborio.
15 gennaio 1847